banner.gif
vocab.gif

Lezione 13

A. Answers will vary.
1. a colazione: il pane, il caffè, la frutta.
2. a pranzo: il tonno, il formaggio, la minestra.
3. a cena: il pollo, la sogliola, l'agnello.

B. 1. Uso il bicchiere.
2. Uso la forchetta.
3. Uso il cucchiaino.
4. Uso il piatto.
5. Uso la forchetta e il coltello.
6. Uso il tovagliolo.

C. 1. in macelleria dal macellaio.
2. in pasticceria dal pasticciere.
3. in pescheria dal pescivendolo.
4. in salumeria dal salumiere.
5. in latteria dal lattaio.
6. in panetteria dal panettiere.
7. in pescheria dal pescivendolo.
8. in macelleria dal macellaio.
9. in pasticceria dal pasticciere.

D. Answers will vary.
1. Vorrei essere in Italia, a Firenze.
2. Visiterei i musei e i ristoranti fiorentini tipici.
3. Inviterei il mio migliore amico.
4. Vorrei conoscere Lisa Kudrow perché è molto interessante.
5. Le direi che mi piace molto.
6. Vorrei essere Leonardo da Vinci perché era un uomo di molto talento.

E. abiterei, cucinerei, porterebbe, preparerebbe, inviterei, mostrerei, ci divertiremmo.

F. Answers will vary. Sample answers:
1. Tu non faresti mai un viaggio in Cina perché è troppo lontano.
2. Io non vedrei mai quel film svedese perché non capisco lo svedese.
3. Lucia non si alzerebbe mai così presto perché è pigra.
4. Lorena e Mario non spenderebbero tanto per gli scampi perché non hanno il denaro.
5. Tu e Susanna non mangereste mai in quel ristorante perché il cibo non è buono.

G. 1. Lo chiedo loro. (o) Glielo chiedo.
2. Me la presenta.
3. Glieli facciamo.
4. Teresa li offre loro. (o) Teresa glieli offre.
5. Gliele mostro.
6. Me lo preparate?
7. Glielo do.

H. 1. No, non devo mandarglieli/Non li devo mandare loro.
2. mettermela.
3. preparargliela.
4. farveli.
5. spedirglielo.
6. telefonargliela.

I. 1. I giovani che vanno in biblioteca sono gli amici di Alessandro.
2. I ragazzi che parlano con Valeria cercano un appartamento.
3. È la stessa discoteca in cui incontro Luigi spesso.
4. Hi invitato quella ragazza con cui sono andato a sciare domenica.
5. Chi è quell'uomo che legge una rivista russa?
6. È l'attore inglese di cui parli sempre.
7. Abbiamo comprato due biglietti che costano poco.
8. Questo è il teatro da cui Giorgio è uscito due minuti fa.

J. verrò, telefonerò, arriverò, avrò, vedrò, Berremo, andremo, Sarò.

K. Answers will vary. Sample answers:
1. Sì, mi piacerebbe un panino, grazie.
2. Ciao, Angela. Molto piacere. Io mi chiamo ...
3. Ci siamo conosciuti al liceo.
4. Sì. Mi piacerebbe molto. Andiamo!
5. Molto piacere.
6. Prego! Che cosa vorresti?

L. Answers will vary.
1. Enrico scrive ad una sua amica per il suo compleanno.
2. Un gruppo di amici fa gli auguri a Marta.
3. Pino è in cucina ed aiuta la mamma a cucinare.
4. C'è una bella torta sul tavolo della cucina.
5. Vittorio ha cucinato un grande piatto di spaghetti alla carbonara.
6. Ornella telefona ai suoi amici perché vuole organizzare una festa.

M. Answers will vary.

N. From left to right: 1, 4, 2, 6, 7, 5, 3.

O. Answers will vary.



[ Department of Hispanic and Italian Studies ]
Oggi in Italia © Houghton Mifflin.