Lezione 2 A. 1. L'informatica 2. la letteratura 3. la musica 4. l'economica 5. la storia 6. l'arte 7. le lingue straniere 8. le scienze naturali B. professore, lingue, moglie, architetto, informatica, naturali, chimica, fisica. C. 1. Peter Baker abita a Dallas e parla inglese. 2. Dimitri Petrovic abita a Mosca e parla russo. 3. Mireille La Plante abita a Parigi e parla francese. 4. Mang Wang abita a Hong-Kong e parla cinese. 5. Kimiko Katamaya abita a Tokio e parla giapponese. 6. Rafael Marqués abita a Madrid e parla spagnolo. 7. Heidi Bauer abita a Francoforte e parla tedesco. D. 1. Sono le diciassette e cinque. 2. Sono le nove e dieci. 3. Sono le tre e un quarto. 4. Sono le dicannove e trenta. 5. Sono le ventidue e venti. 6. È l'una. 7. Sono le quattordici e trenta. 8. Sono le cinque meno un quarto. E. 1. (Noi) abbiamo un appuntamento con il professor Ranieri alle tre e dieci ddel pomeriggio. 2. Tullio ha un appuntamento con Cristina alle sei e trentacinque di sera. 3. (Io) ho un appuntamento con Laura alle dieci di mattina. 4. Lorenzo ha un appuntamento con Luca alle otto di sera. 5. (Voi) avete un appuntamento con Caterina alle dodici del pomeriggio (a mezzogiorno). 6. Pino ha un appuntamento con il dottor Merlino alle quattro e mezza (trenta) del pomeriggio. F. Answers will vary. G. 1. Ha due libri ma non ha un quaderno. 2. Ha quattro fogli di carta ma non ha un computer. 3. Ha tre riviste ma non ha un calendario. 4. Ha due radio ma non ha un dizionario. 5. Ha tre libri ma non ha uno zaino. 6. Ha due orologi ma non ha un telefonino. H. 1. l', le 2. la, l' 3. Gli, la, l' 4. le, il, il I. 1. La 2. i 3. le 4. Lo, la 5. La, il 6. Il, gli J. 1.-Di chi è il calendario? -È di Marta. 2. -Di chi è lo zaino? -È di Beatrice. 3. -Di chi sono le cassette? -È di Silvia. 4. -Di chi è la rivista? -È di Silvia. 5. -Di chi sono le penne? -Sono di Arturo. 6. -Di chi è il quaderno? -È di Tonino. K. 1. Io sono con i miei genitori. 2. Tu sei con il tuo amico e con la tua amica. 3. Filippo è con i suoi nipoti. 4. Tommaso e Gianni sono con le loro sorelle. 5. La zia è con sua figlia Anna. L. 1. No, non sono le sue cassette. 2. Sì, è il suo telefonino. 3. No, non sono le loro videocassette. 4. Sì, sono i suoi CD. 5. No, non è la sua radio. 6. Sì, è il nostro stereo. M. 1. Tu ed Adriana avete i giornali di Bettina e Silvia? 2. L'orologio è di Michele. 3. Matilde e Umberto hanno gli zaini di Marcello e Dino. 4. I CD italiani sono di Alberto. 5. I signori hanno le riviste di Gabriele. N. 1. d 2. h 3. e 4. g 5. b 6. c 7. a 8. f O. 1. Falso. Paola è il professoressa di psicologia. 2. Falso. È sposata. 3. Vero. 4. Falso. Abita al centro di Roma. 5. Falso. Il fratello di Paola si chiama Giorgio. 6. Vero. 7. Vero. P. 1. I gatti sono di Marcello. 2. Lo stereo è di Marcello. 3. Le riviste sono di Valerio. 4. I CD sono di Marcello. 5. Gli orologi sono di Valerio. 6. Il calendario è di Marcello. 7. Il computer è di Valerio. 8. La bicicletta è di Valerio. Q. Answers will vary. R. Answers will vary. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|